Mentre cerco di scrivere faccio ordine tra gli innumerevoli ritagli di giornale che ho accumulato. Molti sono sulla pelle. La maggior parte di ricette da provare e giardinaggio. Qualcosa sulla moda. Mi piace l’idea di scoprire e approfondire argomenti che, sono sicura, stanno a cuore alla maggior parte di noi.
L’argomento che più sta a cuore a me è la pelle e più precisamente quali cosmetici e quali alimenti ci possono aiutare ad avere un bell’incarnato. Pelle ruvida, arrossata, colorito spento, foruncoli, rughe, sono manifestazioni che riguardano tutte noi e spesso non sappiamo come affrontare. Non sappiamo a chi affidarci, a quale azienda fare riferimento, perdendoci nel caos delle proposte che ci arrivano dai media.
Una bella pelle è sinonimo di benessere per tutto l’organismo. Un bel colorito acceso, morbidezza, idratazione, assenza di occhiaie indicano che abbiamo un buono stato di salute. Fin qui tutto chiaro. Vi è chiaro però cosa dobbiamo avere in dispensa e nel frigorifero? È chiaro come dobbiamo nutrirci? Come mi oriento quando sono al supermercato e magari devo fare una spesa veloce?
Oggi inizio col proporvi una ricetta per la colazione. Gli ingredienti che la compongono dovrebbero regolarmente far parte della nostra dispensa. Si tratta della famosa Colazione Budwig (<< clicca per la ricetta su questo stesso sito), elaborata dalla Dott. Katherine Kousmine seguendo una ricetta che la stessa aveva ricevuto dall’amica Johanna Budwig. La Dott.ssa Johanna Budwig (30 Settembre 1908 – 19 Maggio 2003), nominata sette volte per il Premio Nobel, era una qualificata chimico-farmacologa tedesca .
Per le sue conoscenze degli acidi grassi fu considerata, a livello internazionale, come la principale autorità in questo campo.
Durante le sue ricerche la Dott.ssa Budwig studiò i campioni di sangue di persone malate e persone sane al fine di verificare se vi fosse una qualsiasi differenza fra la loro qualità. Dopo aver analizzato migliaia di campioni di sangue, scoprì che nel sangue delle persone sane vi era un più alto contenuto di grassi Omega 3.
Due acidi grassi essenziali conosciuti come l’acido alfa-linolenico – acido grasso omega 3 – e l’acido linoeico – acido grasso omega 6 – sono necessari per un buono stato di salute. Tali acidi grassi devono essere assunti regoalrmente con l’alimentazione poiché non possono essere sintetizzati dall’organismo umano.
La crema Budwig è stata poi rielaborata e perfezionata dalla Dott.ssa Kousmine <<<(vedi articolo a lei dedicato) e inserita nel suo protocollo di trattamento delle malattie degenerative e del cancro.
Consumata regolarmente ci regalerà una pelle morbida e setosa. Ci aiuterà inoltre a tenere a bada la fame durante tutta la mattina. La versione che vi propongo oggi è quella classica ma si declina in tante versioni anche salate.
È un pasto completo ed equilibrato. Perfetto. Vediamo nel dettaglio perché, analizzando gli ingredienti e le loro relative proprietà:
- BANANA – Zuccheri veloci e lenti e potassio
- FRUTTA FRESCA DI STAGIONE – Zuccheri lenti (fruttosio), vitamine e flavonoidi antiossidanti
- SEMI DI LINO – Omega 3 (1 cucchiaio e mezzo copre il fabbisogno giornaliero), proteine, fibre, lignani (potenti antitumorali seno, prostata e colon)
- SEMI OLEOSI a scelta fra noci, nocciole, mandorle, sesamo, semi di zucca e girasole – Omega 6 (1 cucchiaio e mezzo copre il fabbisogno giornaliero), proteine, fibre
- CEREALI BIO INTEGRALI CRUDI a scelta fra grano saraceno, avena, miglio, orzo, riso, no frumento, farro e kamut perché hanno troppo glutine – auxine (accrescimento cellulare), carboidrati e fibre da cereali, zuccheri medi in modo da non avere picchi glicemici immediati
- SUCCO MEZZO LIMONE – Acido citrico
- A SCELTA FRA YOGURT, TOFU, RICOTTA MAGRA, CECI o FAGIOLI CANNELLI, FORMAGGIO QUARK – Proteine
Se utilizziamo le noci, circa 5/6 non aggiungiamo altri semi perché le noci hanno un equilibrio perfetto di Omega 6 e Omega 3. Non serve altro. Se ne utilizziamo meno allora servono altri semi oleosi.
Io la trovo deliziosa. Approfittate di questo periodo di distacco dai ritmi frenetici a cui siamo solitamente sottoposte per concedervi tempo, il tempo per una sana colazione dedicata proprio a noi donne, alla nostra salute e alla nostra bellezza.
Quello che avete letto è un riassunto delle conferenze tenute da Sergio Chiesa per l’Associazione Cibo è Salute. Potete seguire i video completi Cliccando qui: PARTE 1, PARTE 2.
NELLA SEZIONE RICETTE POTETE TROVARE LA INDICAZIONI DETTAGLIATE SU COME PREPARE LA CREMA BUDWIG. <<(clicca qui)
Carla