Autunno: stagione dai colori caldi che invita come la primavera a qualcosa che verrà…
Il ritmo dell’attesa nell’uomo è regolato dal respiro. Inspirare ed espirare sono due funzioni vitali che possono essere influenzate dallo stato d’animo della persona. In un buon respiro risiede una buona energia. Un corretto respiro calma, tranquillizza, aiuta la concentrazione, elimina i pensieri negativi e le tossine.
Anche in questo caso l’alimentazione può esserci d’aiuto per affrontare al meglio questo inizio d’autunno e respirare a pieni polmoni!
Ecco i super cibi da mettere nel carrello:
Broccoli, ricchi in sulforafano, una sostanza antiossidante che libera i polmoni dalle tossine del fumo di sigaretta e dagli inquinanti dell’aria.
Radicchio, fondamentale nella cura dei polmoni, in quanto contiene inulina, una fibra che rinforza il sistema immunitario prevenendo le infezioni.
Funghi, spazzini del terreno e spazzini per le tossine che accumuliamo soprattutto dall’aria.
Finocchi e pere, ottimi diuretici che introducono il principio del prossimo articolo di novembre su come reni puliti equivalgono a polmoni puliti.
Aglio, un antibiotico naturale per tutti i batteri che si formano nei polmoni.
Zenzero, radice antica e ormai ampiamente conosciuta, scioglie le tossi grasse.
Brodo di pollo, che aumenta gli anticorpi delle vie respiratorie riprendendo un antico ma efficace rimedio della nonna!
Buon respiro!
Lara
“Conserviamoci ancora un pergolato di tranquillità, e un sonno pieno di sogni dolci, e un respiro forte e quieto.”
John Keats