Novembre: tanta acqua e cibi giusti per rigenerarsi.

Entriamo nella stagione del freddo. La luce dell’autunno inoltrato ha in sé le sfumature della notte. Istintivamente ricerchiamo il caldo, il riposo, i cibi che innescano in noi una coccola. L’acqua, da parte sua, è forza ed energia, rappresenta la vitalità, il movimento, il cambiamento, la freschezza.

In questo periodo ci viene però più facile ricercare staticità e calore…  Succede così che nella ricerca della quiete ci dimentichiamo di bere, pur sapendo quanto sia importante per il nostro organismo: siamo fatti da acqua, è noto. Nell’acqua avviene l’eliminazione delle tossine, il sangue si fluidifica, la pelle ringiovanisce, il cervello rimane vigile e attento.

Se proprio trovate una grande difficoltà nel bere (ma ricordate che anche le tisane calde sono un’ottima alternativa all’acqua) optate per cibi che stimolano i reni, i grandi protagonisti di questa stagione.

Scegliete i cibi giusti per lasciar andare le tossine fisiche ed emotive. Aiutate i vostri reni!

 

I CIBI AMICI DEI RENI

I FAGIOLI: ricordano i reni già dalla loro forma, seguendo così il principio della segnatura, per cui gli alimenti curano gli organi a cui assomigliano. In quanto legumi sono inoltre un’ottima fonte proteica sostitutiva della carne, abbassando l’acidosi del corpo che spesso danneggia i reni.

LE NOCI: ricordano gli emisferi celebrali. Ricche di potassio, abbassano naturalmente il livello di sodio favorendo la diuresi.

IL POMPELMO: ricco di acido citrico disinfetta i reni e aiuta a prevenire i calcoli.

IL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO: questo splendido prodotto del territorio è un fiore che matura nell’acqua. Infatti viene anche chiamato fiore d’inverno. La sua particolare tecnica di coltivazione prevede la maturazione in vasche di acqua corrente lasciate al buio. È ricchissimo quindi di acqua e potassio e ottimo per una corretta idratazione.

LA CICORIA BIANCA “PAN DI ZUCCHERO”: con il suo sapore amarognolo attiva la diuresi migliorando anche la digestione (richiamando acqua dai tessuti).

LA ZUCCA: Questo ortaggio tipicamente autunnale è costituito per oltre il 90% di acqua ed è ideale in questo periodo per il suo prezioso apporto di vitamina C.

IL PORRO E LA CIPOLLA BIANCA: disintossicanti, idratanti e diuretici, sono considerati veri e propri alimenti-farmaco.

La combinazione della zucca con il porro è ideale per cucinare squisite zuppe riscaldanti.

La scrittrice Danese Karen Blixen, in un suo bellissimo aforisma, afferma:
“La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime o il mare.”

L’acqua è sempre curativa!

Lara

Beauty routine? Oh sì, ne parleremo! Creme, cremine e sieri sono la mia passione! Ma quante di noi sanno che la beauty routine ideale inizia dal piatto? Già.. Comunque, dopo una certa, dobbiamo saper scegliere i prodotti più giusti e qui racconterò ciò che, nel mare delle proposte da parte dei media, potrebbe fare o meno al caso nostro e perché!

ULTIMI ARTICOLI