L’intestino felice

L’intestino felice è un libro illuminante. Nel vero senso della parola. Con un linguaggio semplice e divertente Giulia Enders, laureata in Microbiologia e Igiene a Francoforte, ci spiega tra le altre cose perché ingrassiamo o perché siamo predisposti ad allergie e intolleranze alimentari, svelandoci i segreti dell’organo meno considerato del nostro corpo. Giulia ci accompagna attraverso argomenti quotidiani legati al funzionamento del nostro intestino e all’influenza che esso ha su diversi aspetti della nostra vita, sulle nostre emozioni e sugli altri organi della complessa “macchina umana”.

È un argomento articolato, che potrebbe infatti risultare ostico ai “non addetti ai lavori”, ma l’autrice ha il grande merito di saperlo trattare in modo fresco e divulgativo, con una scrittura mai pesante, anzi divertente e scorrevole. Non solo a parole, ma grazie anche all’aiuto di parecchie illustrazioni illuminanti, Giulia mette a disposizione di tutti, in modo semplice, conoscenze mediche di base che ognuno può fare sue, riflettendole sulla propria esperienza quotidiana.

Insomma, un piccolo grande gioiello di libro, davvero appassionate ed utile a tutti. Consigliatissimo!

Carla

Qualcuno disse che la vita è ciò che ci accade mentre siamo impegnati a programmare altre cose. È un po’ vero, e infatti è fondamentale cercare di essere un po’ più padroni del nostro tempo, dedicandoci alle nostre passioni e a quello che ci fa stare bene. Un viaggio, una gita, una mostra, un’attività sportiva su misura per noi, un buon libro o un buon film. Certo, l’occhio di riguardo e sempre rivolto al mantenersi in salute (soprattutto parlando di attività  e alimentazione) ma siccome “ogni tanto si può fare”, ecco che qui parleremo anche di degustazioni  di vini o birre, sagre, ristoranti e tutto quel sale della vita che, senza esagerare, e fondamentale per stare realmente bene con noi stessi.

ULTIMI ARTICOLI